5 consigli
come rompere il piatto
in sicurezza

Una delle tradizioni più sentite e diffuse in Sardegna,
alla quale difficilmente ogni sposa rinuncia,
è la ‘ratzia (rottura del piatto con grano e fiori profumati).
L’usanza vuole che il piatto, che rappresenta il nucleo familiare d’origine, venga rotto all’uscita della sposa da casa oppure al termine della cerimonia. Nel primo caso è solitamente una prerogativa della madre mentre nel secondo può essere svolto anche da un’altra donna della famiglia.
Prima della rottura del piatto, i cui frammenti poi devono rimanere in terra, viene lanciato una parte del suo contenuto sia sugli sposi che sugli invitati
In questo modo il gesto benaugurale coinvolge tutti i presenti aumentando il senso di appartenenza e sottolineando il clima di festa e gioia collettiva.

 

Le immagini fotografiche sono sicuramente
molto emozionanti, ed è proprio per questa ragione

che per vivere in serenità questi momenti è utile per la
sposa cogliere questi 5 suggerimenti.

1) “PREPARARA UN PIATTO SOTTILE”
E’ opportuno scegliere un disco leggero,
la rottura sarà garantita e il risultato fotografico stupefacente.

 

2) “TROVA UN LUOGO ADATTO

Solitamente la rottura avviene sull’uscio di casa,
tuttavia in alcuni casi è possibile farlo in giardino.
Assicurati che il terreno dove si infrangerà
il piatto sia asfalto o cemento.
Non ricoprire la strada con altro materiale 
(il rischio è quello che il piatto non si spacchi).

3) “SCEGLI CHI LO FARA’“

Generalmente è la mamma ha compiere l’azione,
tuttavia può essere svolto da altri familiari che ti stanno veramente a cuore. Preparali a livello pratico ma soprattutto in maniera emozionale.

Il matrimonio è un frullatore di belle sensazioni e la rottura è sicuramente
 un gesto di forte impatto emotivo.  

4) “NON ESCLUDERE I TUOI FAMILIARI
Il momento del piatto è sacro, 
invita i familiari stretti a partecipare alla rottura,
questo sarà per loro un grande segno di riconoscimento, anche perchè
usciranno in foto durante quel bel momento di condivisione familiare.

5) “VISUALIZZA LA SCENA

Chiudi gli occhi è immaginati di vivere in live il momento.
A livello mentale ordina i posti dove sono le persone e l’emozione
che proveranno.
Chiedi aiuto al fotografo preventivamente per farti dare una mano.

FotoStefy by Costa Franco – P. IVA 02440150924 – Via Del Redentore, 24/a, Monserrato (CA)

Tel. 34055483810702339936 | Email: fotostefy@gmail.com

FotoStefy by Costa Franco- © Copyright 2022

Privacy PolicyCookie Policy 

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Meta Platforms, Inc. Inoltre, questo sito Non è Approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Meta Platforms, Inc.
Questo sito non fa parte del sito Google o Google LLC. Inoltre, questo sito Non è Approvato da Google in alcun modo. Google è un marchio registrato di Google LLC.